Archivio dei tag cosplay

Contest Cosplay

La Festa delle Fate, edizione che era prevista a Garda sul lungolago Regina Adelaide, il 23-24-25 giugno 2023, è annullata.

Il Lago di Garda è da sempre uno scenario naturale perfetto per fare da cornice a foto da sogno e per questo è considerato dai cosplayer uno dei posti più belli per farsi immortalare interpretando il proprio personaggio preferito. Tra sirene e barche con sfondi di palme, onde e tramonti, i bravissimi fotografi realizzano photo set incredibili!

La Festa delle fate a Garda – 2023 – ANNULLATA

Vi informiamo che l’evento Festa delle Fate previsto sul Lungolago Regina Adelaide a Garda (VR) il 23-24-25 giugno 2023, per quest’anno è annullato.  

Abbiamo fatto il possibile per portare avanti la tradizione che ogni anno ci dà appuntamento per festeggiare il Solstizio d’estate ma per motivi che NON dipendono dall’organizzazione della Festa né dalla nostra volontà, abbiamo dovuto rinunciare alla realizzazione della manifestazione.

Vi diamo questa notizia con grande dispiacere, non poter proseguire con la programmazione così come il dover abbandonare l’idea di celebrare il Matrimonio Elfico e il rito dell’Accensione del Fuoco Sacro ci sembra irreale,

facciamo fatica a rinunciare alla magia che il mercatino, i contenuti e la location stessa, ci regalano; ma come la Fenice rinasce così è la Festa delle Fate!

Abbiamo portato avanti la Festa per 15 anni, ci siamo adattati e trasformati durante il periodo di restrizioni e ora ci prepariamo ad un nuovo percorso, siamo pronti a lavorare su nuove idee e a dar vita a una nuova Festa delle Fate sempre più ricca di magia.

Matrimonio Elfico

Il bellissimo gazebo sull’acqua è la location ideale per la celebrazione del Matrimonio Elfico, lo splendido rituale che unisce il mondo delle leggende nordiche all’atmosfera fantasy dell’evento. Il rito si ispira inoltre alla mitologia pagana degli antichi romani secondo la quale la nascita del lago è opera di Benaco, il dio del fiume, e della figlia, la ninfa Garda. Garda andò in sposa al fiume Sarca e da questa unione nacque un lago ampio come il mare. Lo stesso mito spiegherebbe l’origine del fiume Mincio.

Ad ogni edizione della Festa delle Fate viene celebrato il Rito a cui tutti possono partecipare per sposarsi. Il Rito è gratuito e lascia la liberta di presenziare senza obblighi di alcun genere. Se si desidera si può portare qualcosa di personale da scambiarsi.

La Festa delle Fate 2020

“La Rinascita della Fenice”, questo il tema centrale della La Festa delle Fate 2020: proprio come la fenice che risorge dalle proprie ceneri, l’attesa manifestazione veronese torna a illuminare di rinnovata speranza e positività il meraviglioso scenario del Lago di Garda, proponendosi come pioniere per la riapertura delle manifestazioni che tanto ci sono mancate in questi ultimi mesi.

Sabato 20 giugno dalle ore 18 alle 23 e domenica 21 giugno dalle 10 alle 19, il lungolago Regina Adelaide si vestirà di fiaba e magia, catapultando i propri visitatori in un’atmosfera da sogno, tra i miti e le leggende delle culture celtiche e norrene risvegliando il bambino che è dentro di noi e trascinandolo ancora una volta nel mondo incantato della spiritualità e dell’armonia intrinseca della natura.

La Festa delle Fate 2016

La Festa delle Fate 2016 si è svolta sul Lungolago Regina Adelaide il 25 e 26 giugno. Si ringraziano per le foto i bravissimi fotografi: Amedeo Fattori, Andrea Ciop Giacon, Andrea Pozzuoli, Antonio Marocchio, Culla dei Sogni, Daniele Prada, Federico Marocchio, Gab Riz, Giovanni Grigolo, Massimo Photo, Maurizio Simoni, Monia Baraccani, Mr Click, Stefano Brentegani.

La Festa delle Fate 2015

20-21 Giugno – Lungolago Regina Adelaide, Garda (VR)

La Festa delle Fate 2011

“Ci sono colori che rimangono nei nostri occhi come strascichi di sogni all’alba.
Ci sono profumi e sensazioni delicate che si mescolano nei nostri ricordi, proprio come una brezza leggera sulla riva di un lago al tramonto.
Immaginate un grande specchio argentato, lo sciabordio dell’acqua che lambisce la riva insinuandosi tra le soffici piume dei cigni. Poco distante, in un prato verde che profuma d’estate, le note di un’arpa e una voce d’angelo riempiono la sera scivolando sugli alberi.
È in momenti come questo che appaiono le Fate.
Quando lasciamo che la magia della natura e la bellezza della fantasia avvolgano i nostri pensieri rendendoci liberi di tornare bambini.
La Festa delle Fate, che anche quest’anno ha fatto risplendere la creatività e l’abilità degli artigiani e degli artisti accorsi da tutta Italia, mi ha regalato ricordi felici e tanta meraviglia.

Il Lido Holiday di Bardolino, direttamente sul Lago di Garda, mi è sembrato subito una cornice ideale per un evento che racchiude lo spirito di cui Marzia Campagnari è portatrice: la semplicità e la bellezza dei sogni possono toccare chiunque, basta credere nel potere della fantasia.
Dal ricchissimo buffet di benvenuto alla disposizione dei banchi degli artigiani, tutto è stato curato con una professionalità e una disponibilità che solo chi ama le proprie passioni può usare.
La Festa si è aperta sabato 25 giugno, con la luce del tramonto d’inizio estate su Bardolino.
La serata si è subito animata con l’arrivo di alcune bellissime Fate in carne ed ossa che hanno incantato i più piccoli e stupito i più grandi. Musicisti, artigiani, scrittori e intrattenitori hanno popolato la festa fino a tardi, condividendo la loro arte prima di dare la buonanotte con la suggestiva accensione delle Lanterne dei desideri. È stato emozionante vederle librarsi nell’aria della notte portandosi via la prima giornata della manifestazione.
Il mattino seguente i banchi degli espositori hanno aperto nella luce abbagliante di un caldo sole estivo, regalando momenti di curiosa ammirazione ai passanti. La lettura psicomagica dei tarocchi, il truccabimbi, l’arpa, i viaggi fantastici attraverso le letture degli scrittori intervenuti e le esibizioni degli artisti hanno reso una tranquilla domenica di giugno qualcosa da ricordare.
Di questo incredibile viaggio porterò con me il modo in cui il sole splendeva sui cristalli, sulle ali delle Fate e sugli intagli delle candele.
Ricorderò la musica che pervadeva l’incredibile quiete del lungolago e la bellezza degli sguardi accesi di meraviglia di tutti coloro che hanno guardato col cuore.
Ricorderò l’impalpabile magia della notte e l’indiscutibile generosità delle persone straordinarie che ho avuto la fortuna di conoscere.

Per chi ha sognato e per chi non c’era… alla prossima festa!”

Recensione presa da facebook