Blog

Divinazione e laboratori nel Parco

Ad ogni edizione, all’ombra degli alberi e di fronte alle bellissime onde azzurre del lago, è bello passeggiare tra gli stand dedicati alla lettura delle carte, dei tarocchi, delle rune, delle conchiglie. I laboratori sono numerosi e dedicati alla stimolazione dei sogni, alla creazione del mandala, alla creatività.



Contest Cosplay

La Festa delle Fate, edizione che era prevista a Garda sul lungolago Regina Adelaide, il 23-24-25 giugno 2023, è annullata.

Il Lago di Garda è da sempre uno scenario naturale perfetto per fare da cornice a foto da sogno e per questo è considerato dai cosplayer uno dei posti più belli per farsi immortalare interpretando il proprio personaggio preferito. Tra sirene e barche con sfondi di palme, onde e tramonti, i bravissimi fotografi realizzano photo set incredibili!

La Festa delle Fate 2021

La Festa delle Fate 2021 – Lungolago Regina Adelaide a Garda (VR)

Si ringraziano i fotografi: Beatrice Negrin, Daniele Nigro, Francesco Ballestrazzi, Domenico Peluso, Maddalena Montecchio, Nikola Bissoli, Paolo Bussolin, Serio Giuseppe, Stefano Facci

Si ringraziano i cosplayer: Jessica Righetto, Giulia Simonelli, Chiara Ranfi, Fanny Abella, Monia Niero, Elena Rossi, Lucrezia Crisci, Giovanni Martino, Cinzia Arvati, Daniel Skar Vedda, Annick Kureija, Francesca Borrello, Gio Chan, Monia Baraccani, Fabian Cordoba, Chiara Cesari e Massimo Monterastelli.

La Festa delle fate a Garda – 2023 – ANNULLATA

Vi informiamo che l’evento Festa delle Fate previsto sul Lungolago Regina Adelaide a Garda (VR) il 23-24-25 giugno 2023, per quest’anno è annullato.  

Abbiamo fatto il possibile per portare avanti la tradizione che ogni anno ci dà appuntamento per festeggiare il Solstizio d’estate ma per motivi che NON dipendono dall’organizzazione della Festa né dalla nostra volontà, abbiamo dovuto rinunciare alla realizzazione della manifestazione.

Vi diamo questa notizia con grande dispiacere, non poter proseguire con la programmazione così come il dover abbandonare l’idea di celebrare il Matrimonio Elfico e il rito dell’Accensione del Fuoco Sacro ci sembra irreale,

facciamo fatica a rinunciare alla magia che il mercatino, i contenuti e la location stessa, ci regalano; ma come la Fenice rinasce così è la Festa delle Fate!

Abbiamo portato avanti la Festa per 15 anni, ci siamo adattati e trasformati durante il periodo di restrizioni e ora ci prepariamo ad un nuovo percorso, siamo pronti a lavorare su nuove idee e a dar vita a una nuova Festa delle Fate sempre più ricca di magia.

La Psicomagia

La Festa delle fate da sempre ospita la lettura psicomagica dei tarocchi che consiste nel far mettere in contatto la persona con il proprio io. E’ un viaggio interiore per fare in modo che il proprio inconscio abbia un rapporto più consapevole e con esso ricominci a riattivare la Magia che ciascuno ha, ma che spesso non si è in grado di riconoscere e riattivare. La lettura non prevede il futuro e segue il metodo Jodorowsky.

Accensione del Fuoco Sacro

Ogni anno la Festa delle Fate celebra l’accensione del Fuoco Sacro, il consueto rito che si svolge in concomitanza del Solstizio d’Estate e che accompagna i partecipanti in un percorso di liberazione interiore, restituendo al fuoco dubbi e paure. Si festeggia la potenza del sole e si celebra la luce, l’inizio dell’estate. Dagli albori della civiltà fino ad oggi, il fuoco continua ad affascinarci con la sua arcana natura, ci promette rinascita dopo le prove più dure, ci assicura che la cenere e la morte non sono condizioni definitive ma passaggi da un’esistenza all’altra, da uno stato all’altro…come porte aperte fra i Mondi. Si tratta di una data festeggiata da ogni cultura in ogni parte del mondo, una notte magica simbolo di un nuovo inizio e momento propiziatorio per attirare fortuna e seminare nuovi progetti.

Matrimonio Elfico

Il bellissimo gazebo sull’acqua è la location ideale per la celebrazione del Matrimonio Elfico, lo splendido rituale che unisce il mondo delle leggende nordiche all’atmosfera fantasy dell’evento. Il rito si ispira inoltre alla mitologia pagana degli antichi romani secondo la quale la nascita del lago è opera di Benaco, il dio del fiume, e della figlia, la ninfa Garda. Garda andò in sposa al fiume Sarca e da questa unione nacque un lago ampio come il mare. Lo stesso mito spiegherebbe l’origine del fiume Mincio.

Ad ogni edizione della Festa delle Fate viene celebrato il Rito a cui tutti possono partecipare per sposarsi. Il Rito è gratuito e lascia la liberta di presenziare senza obblighi di alcun genere. Se si desidera si può portare qualcosa di personale da scambiarsi.